CONTATTACI

Molte aziende che producono prendono parte alla fase di commercializzazione e viceversa, rendendo il comparto del fashion un complicato intreccio di competenze, che ad un occhio inesperto potrebbe sembrare un difetto o una possibile problematica, ma che invece è un valore aggiunto alla filiera produttiva dando la possibilità capillare di produzione e commercializzazione come anche di poter distribuire la produzione secondo competenze e capacità dando luogo ad un importante quanto fondamentale lavoro di network, necessario in questo periodo economico.
Difatti nell’eterogeneità della Fashion Industry, e in particolare nel roster delle aziende presenti all’interno del Distretto produttivo Mythos Fashion District possiamo contare più di 30 Marchi registrati a livello nazionale ed internazionale, due marchi in via di registrazione e un brevetto quello della SeaLand di unicità mondiale per il tessuto impermeabile e subacqueo oggetto della brevettazione.
Marchi presenti sul mercato nazionale ed internazionale, che hanno trovato il proprio segmento di mercato dall’Europa all’Asia, sino anche all’Australia e che desiderano espandere il proprio potenziale sia in forma singola sia nella forma associata del Distretto, data la forte richiesta di prodotti che siano di Alta Qualità e contraddistinti dal valore aggiunto che è il Made in Sicily e che hanno dato prova del loro valore e della loro qualità sia a livello locale ma soprattutto a livello internazionale.